Le Isole Tremiti: un gioiello nascosto nel Mar Adriatico
Tra le acque cristalline del Mar Adriatico, al largo della costa garganica, si nascondono le Isole Tremiti, un piccolo arcipelago incontaminato che incanta chiunque abbia la fortuna di scoprirlo. Cinque isole – San Domino, San Nicola, Capraia, Cretaccio e Pianosa – ognuna con una propria anima, tra natura selvaggia, storia millenaria e fondali mozzafiato.
Un paradiso naturale tutto da esplorare
L’arcipelago fa parte del Parco Nazionale del Gargano ed è una Riserva Marina Protetta, il che significa che le sue acque e i suoi fondali sono straordinariamente ricchi e ben conservati. Le Isole Tremiti sono un vero paradiso per gli amanti del mare: snorkeling e immersioni qui sono esperienze da non perdere.
Se vuoi organizzare un’escursione subacquea guidata, ti consigliamo il centro Tremiti Diving Center, che opera da San Domino e propone anche corsi e immersioni tra relitti e grotte marine.
San Domino: il verde, il mare, la libertà
San Domino è l’isola più grande e ospita la maggior parte delle strutture ricettive. Caratterizzata da pinete fitte, calette rocciose e acque turchesi, è l’ideale per chi cerca relax e natura. Non perdere la Cala delle Arene, l’unica vera spiaggia sabbiosa dell’arcipelago, e la spettacolare Grotta del Bue Marino, raggiungibile in barca o kayak.
San Nicola: storia, silenzio e mistero
San Nicola è l’isola monumentale: qui si concentrano le testimonianze storiche e religiose più importanti delle Tremiti. Dominata dall’antica Abbazia di Santa Maria a Mare, costruita dai monaci benedettini, l’isola offre un’atmosfera quasi mistica, sospesa nel tempo.
Puoi visitarla con una breve traversata da San Domino oppure partecipare a una visita guidata con Tremiti Vela, che propone tour in barca a vela tra le isole con soste culturali e balneari.
Gusto e semplicità
I sapori delle Tremiti sono semplici, autentici e legati al mare. Nei ristoranti dell’arcipelago potrai assaggiare il brodetto di pesce, le pasta con seppie e piselli e il tradizionale pane cafone.
Tra i locali più apprezzati segnaliamo il Ristorante Da Enrichetta (San Domino), una piccola osteria sul porto dove il pesce è sempre fresco.
Come arrivare alle Tremiti
Puoi raggiungere le isole in traghetto o aliscafo da diversi porti pugliesi e molisani, tra cui:
Termoli (il collegamento più frequente – info su nlg.it)
Vieste, Rodi Garganico e Peschici (stagionali – info su garganotremiti.it) In estate, i collegamenti sono numerosi; in bassa stagione, verifica sempre gli orari in anticipo.
Per chi desidera arrivare in volo, è disponibile un servizio di elicottero da Foggia con Alidaunia.
Perché visitarle
Le Isole Tremiti non sono solo una meta balneare: sono un’esperienza fuori dal tempo, un invito a rallentare, ascoltare il silenzio del mare, scoprire il legame tra natura e storia. Perfette per chi cerca autenticità, tranquillità e bellezza selvaggia.
Secret Italy consiglia:
Fai delle Tremiti una tappa del tuo viaggio lento: anche pochi giorni in questo arcipelago possono regalarti il senso pieno del mare e della meraviglia.
📍 Secret Italy – L’Italia che non ti aspetti.